Le attività subacquee ci danno un’idea di un mondo molto diverso dal nostro; infatti, consentono di nuotare e immergersi nel mare, catturare i pesci, esplorare i fondali e divertirsi. Per fare in modo che tutto ciò sia possibile, è fondamentale munirsi di alcune attrezzature come ad esempio la maschera ideale proprio per la pesca sub apnea.
Le caratteristiche di una maschera subacquea
La tipica maschera da sub ha 4 parti fondamentali: un vetro antigraffio; un corpo in gomma o silicone che per la sua morbidezza si adatta perfettamente alla forma del viso, una montatura rigida generalmente in plastica e una cinghia regolabile per tenerla ancorata alla testa (anch’essa in gomma o silicone).
Premesso ciò, va altresì aggiunto che oltre a consentire agli occhi di concentrarsi sott’acqua, la maschera subacquea per pesca sub apnea permette anche di racchiudere il naso in modo che l’acqua non possa tracimare attraverso le sue narici. Avere una maschera resistente, di qualità e di buona vestibilità è sicuramente un must per ogni subacqueo.
Dopotutto, se non ci si immerge solo per passare del tempo bensì per rilassarsi ammirando l’ineguagliabile bellezza del mondo sottomarino, una maschera specie se comoda e senza perdite è a dir poco fondamentale per ottimizzare il risultato.
Cosa considerare prima di acquistare una maschera subacquea?
Acquistare una maschera subacquea per pesca sub apnea è possibile sia in un negozio preposto alla vendita che sui migliori store online. In entrambi i casi il personale addetto è a conoscenza delle caratteristiche del prodotto e delle funzionalità che deve garantire, per cui potrebbe fornire utili informazioni per massimizzare la scelta.
Premesso ciò, sempre in riferimento a cosa considerare prima di acquistare una maschera da sub è importante sottolineare che in tal senso c’è l’imbarazzo della scelta; infatti, sono disponibili diversi modelli, vari tipi di colori, nonché altri con particolari forme e design.
Questi ultimi sono proprio i punti focali maggiori su cui soffermarsi all’atto della scelta; infatti, devono (soprattutto le prime) garantire l’isolamento dell’acqua specie in situazioni in cui ci si immerge per alcuni metri. Inoltre una maschera ben strutturata consente un’ampia visione del contesto marino, quindi l’ampiezza della parte frontale è un fattore da considerare prima di procedere all’acquisto.
A margine ritornando ai modelli di maschere per la pesca subacquea in apnea, vale la pena citarne un paio che si rivelano ideali per chi ha delle specifiche esigenze in merito. Il primo è quello da sub integrale molto apprezzato da coloro che non amano respirare tramite il boccaglio. Inoltre si tratta di maschere che coprono per intero il volto e permettono di respirare con il naso, cosa che non è possibile fare con una comune maschera da sub.
Il secondo modello invece è sicuramente quello versatile (adatto anche per piscine) e dall’ingombro minimo. Infatti, si presenta di forma arcuata, non dà fastidio al naso (non crea sfregamenti) ed è anche particolarmente bella dal punto di vista estetico oltre che in trasparente silicone ipoallergenico.
Come personalizzare la maschera subacquea?
Dopo aver valutato le caratteristiche principali di una maschera subacquea per la pesca in apnea è importante cercare oltre, in modo che l’accessorio possa garantire anche sicurezza e personalizzazione.
Proprio in riferimento alla prima un’attenta analisi del vetro deve essere effettuata optando per quello temperato noto per la sua alta resistenza agli urti, alla pressione e ai graffi. Un altro fattore da valutare tra le caratteristiche personalizzabili riguarda le cosiddette tasche nasali che devono aderire perfettamente alle narici in modo da poter tenere sempre schiariti i timpani.
Inoltre la maschera dovrebbe essere dotata di cinghie regolabili e con fibbie zigrinate per bloccarle una volta trovata l’aderenza giusta sulla testa. A margine va altresì aggiunto che se nella vita di tutti i giorni si indossano occhiali, lenti a contatto o si lamenta una vista imperfetta, è importante sapere che alcuni noti brand offrono anche maschere da immersione con lenti graduate.
In questo modo si potrà avere la certezza di ottenere il massimo dalle proprie avventure in apnea nei fondali marini e senza rinunciare alla loro ineguagliabile bellezza.
Quali benefici deve regalare una maschera da sub?
Per gli appassionati di pesca subacquea in apnea la maschera non è affatto un optional, anche se va sottolineato che tra i tanti modelli presenti oggi sul mercato tra i migliori e di conseguenza più costosi vale la pena citare i cosiddetti micro che possono regalare una serie di benefici sia in termini d’uso che di comfort. A tale proposito ecco una lista delle caratteristiche più significative:
La compattezza
Una maschera da sub per la pesca in apnea della tipologia micro è leggera e soprattutto compatta e si adatta bene a tutti i tipi di volti.
La visibilità
Un modello di maschera micro può offrire benefici anche in termini d’uso; infatti, consente di ottenere una visione grandangolare nonostante il vetro sia montato in un pacchetto ultracompatto.
L’aderenza
La struttura innovativa e brevettata della maschera subacquea per pesca sub apnea della tipologia micro, tra gli altri benefici che può offrire a chi la indossa, vale la pena citare quello che consente di proteggere gli occhi aderendo perfettamente alla loro naturale cavità orbitale.
I pro e i contro delle maschere micro
Come per tutto ciò che oggi si acquista nei negozi e sugli store online quando si stila la recensione di un prodotto è doveroso citare i pro e i contro. Nel caso della maschera subacquea per pesca sub apnea della tipologia micro sono i seguenti:
Pro
- Dimensioni estremamente ridotte
- Lenti curve con campo visivo a 180 gradi
- Lenti rivestite anti-appannamento
- Lenti antigraffio
- Ottimo rapporto/qualità prezzo
Contro
- Lenti in plastica al posto del vetro
- Lenti curve che distorcono la vista
Conclusioni
La tipologia di maschera subacquea per pesca sub apnea descritta in questa recensione è sicuramente una buona scelta, poiché è ottima per i professionisti quindi di conseguenza è adatta anche per chi si cimenta per la prima volta in questa attività. Tuttavia per chi preferisce maschere di tipo e forma tradizionale magari per un maggior comfort, la tipologia in oggetto potrebbe non essere particolarmente apprezzata nonostante i tanti pregi ed effetti benefici che può regalare.