Chi ha la passione per i cavalli e pratica equitazione sa bene che questo sport necessita non solo di una preparazione adeguata ma anche dell’abbigliamento adatto. Stare a cavallo infatti non è semplice come sembra, pertanto ci sono degli indumenti realizzati appositamente per facilitare i movimenti e offrire il massimo comfort e le migliori prestazioni.
- Stivali da equitazione Axona
- Nero
- Facilità d'uso
- Realizzata con mescola "PPLUS", speciale miscela composta da cloruro di polivinile PVC ed agenti plastificanti stampata a caldo mediante processo di estrusione e iniezione
- In spugna di poliestere antibatterica, assorbe in parte l'umidità del piede ed asciuga in poco tempo senza trattenere ulteriori residui di umidità; lavabile con acqua e normale sapone bianco
- Adatti per le giornate piovose, per andare a cavallo e per il tempo libero
- Stivaletti eleganti e allo stesso tempo sportivi in pelle liscia
- Morbida fodera interna per il massimo comfort
- Con elastico sul gambo per indossarlo e toglierlo facilmente
- Massima qualità
- Materiale leggero
- Marca: HKM
- Stivali da equitazione per bambini in stile moderno, aderenti, con arco medio.
- Pizzo decorativo elastico sulla parte anteriore, piede foderato con sotff traspirante, soletta in ecopelle.
- Gli stivali da equitazione sono dotati di una cerniera con inserto elastico sul retro, sulla parte superiore è presente una fascia con bottone automatico e lacci elastici. Porta speroni.
- ❤[Informazioni sul prodotto]:✿Motivo:primavera, estate, autunno, inverno✿Genere:Donna✿Occasione:passeggiate all'aperto, intrattenimento, tempo libero, festa, lavoro, matrimonio e altre...
- Parole Chiave:imbottiti giallo con alte sneakers danza 6 10 39 350 2017 2018 classica eleganti basse scarpe donna estive sportive uomo basket accessori per prodotto pulire zeppa interna refresh crema...
- Parole Chiave:jogging decollete classiche brillantini protezione college balestra 2017 battesimo maschio contenitore memory foam laccetti estive stivali vendita italiane tacco negozi scontate catalogo...
- ❤Clicca su "ABFRCVFY" qui sopra per sfogliare gli ultimi prodotti del negozio.Questo negozio offre un servizio di restituzione o cambio per tutte le merci!
- Nota: il marchio sulle scarpe è formato da cinese. Le nostre scarpe sono tutte progettate per la figura asiatica, il che significa che sarebbe più piccola delle normali taglie europee. Si consiglia...
- ❤Design: lo stile classico degli stivali da donna, moderni ed eleganti, si abbinano a diversi tipi di stile di vestimento, possono migliorare il tuo temperamento. Gli stivali da donna si abbinano...
- Stivali da equitazione da donna, impermeabili, effetto pelle
- Materiale esterno facile da pulire
- Con morbida imbottitura, suola antiscivolo, cerniera posteriore e supporto per sportivi
- Materiale esterno: Pelle
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Gomma
Tra gli elementi che non possono mai mancare quando bisognare fare equitazione ci sono senz’altro gli stivali. Oggigiorno vengono usati non solo per fare equitazione ma anche come vere e proprie calzature da passeggio, ma in realtà il loro scopo è ben altro. Gli stivali da equitazione nascono non solo a scopi estetici ma apportano numerosi benefici:
- permettono di posizionare bene i piedi nelle staffe e di averli ben saldi
- queste calzature consentono anche di avere maggiore stabilità e sicurezza perché salvaguardano le gambe dai possibili sfregamenti con la sella
- in caso di caduta evitano che il piede si incastri nella staffa.
Pertanto per fare equitazione è necessario munirsi di un buon paio di stivali per evitare spiacevoli incidenti. In commercio al giorno d’oggi esistono tantissime tipologie diversi di stivali per fare equitazione e non è sempre facile scegliere quali sono quelli più adatti alle proprie esigenze.
Prima di effettuare l’acquisto è necessario valutare con attenzione diversi fattori come ad esempio le condizioni meteorologiche, il tipo di utilizzo che bisogna farne, l’età, la fisicità e la frequenza con cui verrà praticato lo sport.
Caratteristiche da valutare
La prima cosa da fare quando si deve acquistare un paio di stivali da equitazione è sapere l’utilizzo che bisogna farne.
Ci sono infatti tre opzioni tra poter scegliere: gli stivali da scuderia, adatti a chi deve stare spesso in stalla o eseguire attività pesanti, gli stivali da utilizzare per le lezioni di equitazione e gli stivali per le competizioni.
Una volta effettuata questa scelta si può passare allo stile: generalmente gli stivali da equitazione sono di due tipologie ovvero lunghi e corti. I primi sono indicati per chi pratica equitazione a un livello più elevato oppure per chi sta appena cominciando e vuole imparare a cavalcare in totale sicurezza.
Tali calzature proteggono le gambe da possibili sfregamenti con la sella e sono piuttosto semplici da sfilare perché nella maggior parte dei casi possiedono una zip laterale. Chi invece vuole puntare su un modello più economico e decisamente meno impegnativo può acquistare gli stivali da equitazione corti.
Questi ultimi sono adatti anche ai bambini perché sono poco ingombranti e non comprimono la gamba. Tali stivali inoltre sono una valida alternativa a chi ha polpacci importanti e non si sente a proprio agio con gli stivali lunghi oppure per chi ha problemi di gonfiore alle gambe.
Che cosa non può mancare
Tra i fattori più importanti nella scelta degli stivali da equitazione non può certamente mancare il tipo di materiale. Queste calzature devono essere indubbiamente comode e pratiche ma allo stesso tempo devono resistere agli agenti atmosferici, agli sfregamenti e a tutti i tipi di terreno. Pertanto è consigliabile optare per materiali robusti e resistenti come ad esempio la pelle vera oppure sintetica.
Gli stivali in pelle però possono essere piuttosto scomodi per chi è alle prime armi dal momento che tale materiale non si ammorbidisce con il tempo ma tende a restare molto rigido.
Pertanto chi preferisce un prodotto più comodo dovrà optare per altre soluzioni come ad esempio la gomma o il PVC che sono anch’essi dei materiali molto comuni per la realizzazione degli stivali da equitazione perché si usurano difficilmente, proteggono il piede e resistono efficacemente all’acqua.
Nel caso in cui dovessero esserci delle condizioni meteorologiche particolarmente avverse o temperature molto freddo è possibile optare per degli stivali con interno foderato oppure per quelli dotati di isolamento termico. In questo modo si potranno avere i piedi al caldo e ben protetti.
Chi preferisce può anche aggiungere delle solette di sostegno o riscaldanti all’interno degli stivali ma in tal caso è opportuno fare attenzione a scegliere la taglia giusta e assicurarsi che la calzatura non diventi troppo stretta.
È bene sapere però che in commercio esistono anche degli stivali da equitazione realizzati in neoprene, un materiale molto utilizzato negli ultimi tempi perché riesce a reggere bene alle condizioni estreme senza danneggiarsi.
Stivali da equitazione: i consigli più utili
Uno degli elementi che viene spesso sottovalutato quando si deve comprare uno stivale da equitazione è senz’altro la taglia.
Quest’ultima infatti è fondamentale affinché la calzatura sia comoda e pratica e permetta di eseguire i movimenti in maniera naturale.
È bene ricordare che alcuni stivali da equitazione possono avere una calzata più stretta rispetto alle scarpe classiche pertanto in questo caso è bene optare per un numero in più. Inoltre per la scelta delle taglie bisogna anche valutare l’altezza del polpaccio e la sua circonferenza in modo tale che lo stivale lungo non comprima la gamba.
Chi preferisce una calzata più morbida e confortevole può optare per degli stivali in gomma che si adattano meglio a ogni fisicità e possono essere tagliati in base alle esigenze.
Quando si deve comprare uno stivale da equitazione naturalmente un fattore fondamentale è anche l’estetica: molti stivali che si trovano sul mercato possono essere anche utilizzati per delle semplici uscite. Le colorazioni disponibili sono davvero tante ma generalmente la tonalità più usata è il nero, pratico ed elegante.Generalmente lo stivale da equitazione corto (chiamato anche stivale da paddock) è il modello che maggiormente si adatta a tutte le esigenze perché può essere indossato da grandi e bambini.
Tuttavia lo stivale lungo (o stivale classico inglese) è senza dubbio più raffinato e conferisce maggiore stile a chi lo indossa dal momento che è caratterizzato da un design minimal ma al tempo stesso ricercato.